Estate Isolana 2025: Musica, Cultura ed Emozioni ai Piedi della Cascata

L’estate ad Isola del Liri si accende di colori, suoni ed emozioni con una programmazione ricchissima di eventi pensata per tutti i gusti e tutte le età. Dal 1° luglio al 31 agosto 2025, il calendario dell’Estate Isolana offre un’infinità di appuntamenti culturali, musicali, teatrali e gastronomici che animeranno ogni angolo della città, dalle piazze storiche ai quartieri più vivi.
Luglio: Un’esplosione di arte e spettacolo
Si parte subito forte con il Concerto degli allievi dell’Accademia Musicale Isolana (1° luglio) e lo spettacolo di danza “Passione Danza” (3 luglio). Il 4 luglio si apre la Mostra personale di Gianluca D’Orazio presso la Galleria Pisani, seguita dalla performance teatrale “Dreaming” di Fabiana Lettieri in Piazza Boncompagni.
Il weekend del 5-6 luglio sarà dominato dalla gara motociclistica a Poggio Vallefredda, dallo show “Rock in Liri” e dallo spettacolo teatrale “La valigia di Prospero” di Prospéro. A metà mese, emoziona il Concerto della Banda della Polizia di Stato (15 luglio), preceduto dalla cerimonia per l’intitolazione dei Lungoliri Falcone e Borsellino.
Dal 24 al 26 luglio, da non perdere il Teatro Solidale sotto le Stelle, lo street food del 26 luglio in zona Siberia e il suggestivo evento “Miss Stelle sotto la Cascata”, un mix di moda, bellezza e spettacolo nella splendida cornice di Piazza Boncompagni. La chiusura del mese vedrà la mostra di Rito Guglielmo e la gara ciclistica Trofeo ASACI.
Agosto: Musica, gusto e tradizione
Agosto si apre con Epiphyllum, una collettiva di arte contemporanea allestita nel centro storico, a cui seguirà il 5 agosto lo spettacolo teatrale “La Pappacciata” della compagnia Produzioni Prosperiane presso l’ex Cartiera Le Febvre.
Dal 7 al 10 agosto si svolge la vivace Festa di Poggio – Stazione, un’occasione per ritrovarsi tra musica e buon cibo, mentre il 10 agosto è il momento della tradizionale Festa di San Lorenzo in Piazza San Lorenzo.
Il 15 agosto, come da tradizione, Isola del Liri festeggia il Ferragosto con un grande evento serale in Corso Roma. Le serate del 14, 21 e 28 agosto saranno invece dedicate alla musica classica con la rassegna “Classica sotto le Stelle” in Piazza San Lorenzo, per chi ama le atmosfere eleganti e le note sotto il cielo estivo.
A fine mese, il 30 e 31 agosto, torna uno degli appuntamenti più gustosi dell’estate: la Sagra degli Gnocchi in località Campo di Grilli, perfetta per scoprire i sapori della tradizione isolana. In contemporanea si svolgerà il Liri Summer Festival in Corso Roma, per chiudere in bellezza l’estate con musica e divertimento.
Un’estate da vivere con Casa Vacanze Cerenea
Per vivere l’Estate Isolana nel migliore dei modi, la Casa Vacanze Cerenea è il rifugio ideale. Situata a pochi minuti dal centro di Isola del Liri, immersa nella quiete e nella natura, offre il perfetto equilibrio tra relax e comodità. Dopo una giornata trascorsa tra spettacoli, concerti e sagre, potrai rilassarti nel giardino, gustare una cena all’aperto o semplicemente ammirare il tramonto sulle colline ciociare.
Che tu sia un amante dell’arte, della musica, del teatro o della buona cucina, l’Estate Isolana 2025 ti regalerà emozioni autentiche e ricordi indimenticabili. Non ti resta che prenotare il tuo soggiorno e lasciarti sorprendere dalla magia di Isola del Liri.

