Settembre in Ciociaria: eventi, sapori e tradizioni da vivere

Settembre è il mese ideale per scoprire la Ciociaria: le giornate sono ancora piacevoli, i borghi si animano di feste e sagre, e la natura regala colori unici. Se soggiorni a Cerenea House, ecco alcuni appuntamenti ed esperienze da non perdere nelle prossime settimane.
Assaggi di Natura – Posta Fibreno (14 settembre)
Il lago di Posta Fibreno è uno dei luoghi più suggestivi della Ciociaria: acque cristalline, flora e fauna uniche, un’oasi naturale perfetta per una giornata di relax.
In questa cornice incantevole prende vita “Assaggi di Natura”, un evento che unisce passeggiate guidate, attività all’aria aperta e degustazioni di prodotti tipici.
Durante la giornata potrai scoprire i sentieri che costeggiano il lago, ascoltare racconti sulla biodiversità locale e assaggiare le specialità della tradizione ciociara, preparate con ingredienti genuini provenienti dal territorio.
Un appuntamento che piacerà sia agli appassionati di natura che a chi cerca un’esperienza enogastronomica autentica.
Festa del Peperone – Pontecorvo (13-14 settembre)
La Festa del Peperone DOP di Pontecorvo è molto più di una semplice sagra: è una celebrazione della cultura agricola locale.
Per due giorni il borgo si colora di stand gastronomici, spettacoli musicali e mercatini dove il protagonista indiscusso è il peperone, dolce e carnoso, simbolo della città.
Potrai gustarlo in mille varianti: fritto, ripieno, arrostito, abbinato a piatti della tradizione contadina. Non mancano eventi collaterali come sfilate, concerti e attività per famiglie.
È l’occasione perfetta per immergersi in un’atmosfera vivace, conoscere i produttori locali e portare a casa il gusto autentico di questo prodotto unico.
La Strada del Vino di Colli – Monte San Giovanni Campano (19-20 settembre)
iImmagina un borgo medievale che si anima di profumi e musica, dove ogni vicolo diventa una tappa di un percorso enogastronomico. È quello che accade con “La Strada del Vino di Colli”, manifestazione che celebra il vino ciociaro e le tradizioni che lo accompagnano.
Le cantine aprono le porte ai visitatori, offrendo degustazioni guidate di vini locali abbinati a salumi, formaggi e piatti tipici. Artisti di strada, concerti e spettacoli arricchiscono l’esperienza, rendendo l’evento una vera festa di comunità.
Perfetto per chi desidera scoprire i sapori del territorio in un’atmosfera conviviale e suggestiva.
Notte Bianca dello Sport – Sora (13 settembre)
La Notte Bianca dello Sport trasforma Sora in una grande palestra a cielo aperto.
Durante la serata, le piazze e le strade della città si riempiono di attività sportive: esibizioni di arti marziali, corsi di danza, partite di calcio, basket e pallavolo, oltre a discipline meno conosciute che incuriosiscono e coinvolgono.
Non è solo un evento per atleti, ma una vera festa per tutta la città: i visitatori possono assistere agli spettacoli, provare nuove attività e respirare l’energia contagiosa che anima il centro storico fino a notte fonda.
Un’esperienza dinamica e divertente, perfetta per chi ama lo sport e la socialità.
Vivi la Ciociaria con Cerenea House
Settembre in Ciociaria è un invito a rallentare, assaporare la vita e scoprire tradizioni autentiche.
Tra feste popolari, paesaggi naturali e borghi ricchi di storia, ogni giornata può trasformarsi in un ricordo speciale.
Scegliendo Cerenea House come punto di partenza, potrai godere della tranquillità della campagna senza rinunciare alla vicinanza con i principali eventi e itinerari del territorio.
Un soggiorno qui non è solo una vacanza: è un’esperienza da vivere con tutti i sensi.